Puoi trovare lo studio del Dott. Alessandro Vannucci in Via Antonio Pacinotti n. 20 a Firenze presso la “Diagnostica Pacinotti”, oppure puoi contattarlo direttamente telefonando al numero 3294939361. Lo staff del Dott. Vannucci fisserà un appuntamento, nel minor tempo possibile, per poter parlare del tuo problema direttamente con lui, in modo tale da decidere insieme come intraprendere un percorso terapeutico che ti permetta di superare le difficoltà e i problemi. Il Dott. Vannucci è sempre a disposizione per le urgenze.
Testimonianze
”Avere una famiglia è sempre stato il mio sogno. Una volta realizzato, però, ho capito che la famiglia non è tutta rose e fiori come immaginavo da giovane. Il rapporto con i miei figli non è mai stato idilliaco a partire dall’età adolescenziale. Grazie al Dott. Vannucci, però, abbiamo riscoperto insieme il piacere di stare in famiglia”
A.B.
”Il rapporto con mio marito si è spento presto. Grazie al Dott. Vannucci, però, nel periodo peggiore del nostro rapporto, insieme siamo riusciti a riamarci e a riscoprirci. Il Dottore è stato molto delicato nello studio del nostro caso e ha rispettato le nostre intimità e i nostri segreti. Davvero una grande persona, oltreché un grande psichiatra”.
L.C.
”Mi sono affidato al Dott. Vannucci in qualità di consulente di parte in un caso che coinvolgeva il diritto penale. Il Dott. Vannucci non solo mi ha aiutato nei periodi stressanti e difficili precedenti alle udienze, ma ha realizzato una valutazione corretta e reale che ha permesso di vincere la causa ed avere ragione sulla controparte. Rinnovo i ringraziamenti verso il Dottore per avermi aiutato nella fase più problematica della mia vita”.
M.N.
“Quando sono ‘arrivato’ dal dr Vannucci ero ‘pieno di farmaco ‘psichiatrici’. Attraverso il lavoro terapeutico fatto con lui ho iniziato ad avere una diversa consapevolezza dei miei problemi, a vedere delle nuove possibilità, alternative costruttive. Mentre riuscivo a recuperare affetti ho trovato sostegno negli altri. Sono così riuscito a liberarmi nel tempo dei farmaci. Adesso sono quasi sorpreso del mio nuovo equilibrio e di avvertire un senso di benessere prima quanto mai lontano.
Cesare
Ho imparato molto dalla terapia ‘esperienziale’ del dr. Vannucci: l’umorismo e la gioia di vivere, la capacità di guardarmi dentro in profondità senza giudicarmi, con coraggio, accettando le mie emozioni. Ho anche imparato a trasformarle Energie e in risorse. Pensavo sempre in negativo, ero depressa e mi ha insegnato a vedere e a ridefinirle in positivo le cose, le situazioni, i comportamenti anche con l’ironia e con il “cuore”. Gliene sono molto grata.
Laura
Ero molto in crisi con mia madre; depressa e amareggiata per la tensione relativa ai litigi, ai silenzi,alle incomprensioni con Lei. Ho capito a un livello profondo e sperimentato durante il percorso terapeutico come aprirmi a lei superando la rabbia che avevo . Con mia sorpresa il rapporto con lei si è fatto più “dolce” e tenero: ho ritrovato una madre affettiva diversa da quella che credevo di conoscere!! Grazie anche a lei dr Vannucci!
Giovanna
Sono stata depressa con momenti di esaltazione, quella situazione che i medici, ” i clinici” , definiscono come “bipolare”. Sono andata dal dr Vannucci per suggerimento di un’amica dopo vari anni di infruttuosa analisi (5 anni) cercando qualcosa di nuovo, un metodo diverso per affrontare il mio malessere. Sono separata e ho due figli. Ho incontrato il dr Vannucci sfiduciata per il possibile risultato di una psicoterapia. Mi sono dovuta ricredere. Il “lavoro” è stato difficile e “duro”; io mi sono varie volte “ribellata”alle indicazioni del terapeuta. E’ stato per me doloroso accettare la “responsabilità” di essere depressa cioè che il mio disagio mi potesse procurare aperture verso altri orizzonti, verso una vita più da protagonista e potesse attivare risorse per una mia trasformazione profonda. Non ci credevo ma ci sono riuscita!!
Eleonora
Video
Terapia con il Dr. Alessandro Vannucci
Corsi
Corso Counseling
Caratteristiche
Presentazione
Destinatari
Obiettivi
Metodologia
Programma
Contenuti
Tecniche
Requisiti
Durata
Investimento
Articoli
TERAPIA DI COPPIA
Permette alla coppia, in un numero programmato di incontri, attraverso realizzazione di un percorso evolutivo di scoprire alternative, superare incomprensioni e difficoltà comunicative per ottenere una rinnovata ricchezza affettiva in un clima di empatia, di rispetto, accettazione e sostegno reciproco. Il numero di incontri e la loro frequenza sono in relazione alle scelte e alla situazione della coppia stessa.
TERAPIA FAMILIARE
Rappresenta la possibilità di creare aperture, nuovi equilibri ed evoluzioni positive in famiglie sofferenti e in difficoltà: uno o più membri di queste famiglie possono presentare un disagio psichico o una sofferenza emotiva, un arresto nel ciclo vitale naturale (blocco negli studi, i figli che non riescono ad allontanarsi da casa, essere indipendenti e formare un loro nuovo nucleo famigliare , problemi di dipendenza, di violenza e di comportamenti aggressivi, disturbi depressivi o situazioni psicopatologiche). Possono essere necessarie nuove negoziazioni o una diversa attribuzione di ruoli anche nella famiglia allargata. Il lavoro con le famiglie si muove verso gli obiettivi concordati tra le famiglie e il terapeuta.
MEDIAZIONE FAMILIARE
Permette di affrontare crisi in cui è in gioco la sopravvivenza della famiglia e le negoziazioni connesse per stabilire i nuovi “assetti” della famiglia “nel miglior modo possibile”.
E’ il sostegno ai coniugi che hanno deciso di separarsi e devono confrontarsi con la complessità della loro affettività e dei loro conflitti, con nuove decisioni e scelte, con una nuova genitorialità, in un nuovo diverso rapporto tra di loro, specificamente quando sono presenti i figli, con i necessari accordi economici. Il mediatore è impegnato a costruire una relazione di mediazione empatica e rispettosa, in cui la comunicazione possa essere fluida ed efficace in una dimensione autentica di “win-win” (io vinco, tu vinci!) e sia possibile ottenere le reciproche migliori condizioni di accordo.
IL COACHING INDIVIDUALE – LIFE COACHING
Rappresenta l’acquisizione di nuove conoscenze operative per il proprio successo e sviluppare le proprie competenze: un investimento su se stessi per il proprio futuro e le proprie realizzazioni.
In supporto al lavoro psicologico sono contemplate specifiche esercitazioni e esperienze anche di meditazione, breathwork ( da cancellare-> anno da suè)
Perché Sceglierci
Hai ancora domande?
Il Dott. Alessandro Vannucci è un neuropsichiatra e trainer che offre la sua consulenza nello studio di Firenze e di Roma. Il medico ha alle sue spalle una lunga carriera fatta di studio e di pratica, fino a diventare oggi il fondatore della Psicoterapia Creativa Integrata. Il Dott. Alessandro Vannucci è anche fondatore e direttore dell’Istituto Gestalt Relazionale.
Medico, neuropsichiatra, psicoterapeuta, psicologo gestaltista e sistemico, specialista in Psicoterapia Ericksoniana e Provocativa e in Ipnosi, allievo di Ernest H. Rossi, trainer internazionale di Programmazione NeuroLinguistica nominato senza direttamente da Richard Bandler.